Non voglio fare il disfattista, né spaventare nessuno, vorrei solo rendervi consapevoli di cosa possa significare far da soli rispetto ad essere guidati da una figura che ora inizierete a pensare quanto possa essere utile con un servizio professionale, che garantisca una qualità senza dubbio migliore della giornata che avete sempre sognato, non solamente coordinandola, ma preparandola insieme a voi, semplificando e ottimizzando ogni aspetto anche al fine di un inaspettato risparmio, oltre che di gestione dello stress, pur senza (ovviamente ) sostituirsi alla famiglia come agli amici, fondamentali nel loro ruolo, sempre.
Il wedding Planner diventa dunque un fondamentale aiuto per giungere al giorno delle nozze con la certezza che nulla venga tralasciato, tra selezioni e relative scelte di location e fornitori adatte alle vostre esigenze, concordando con voi ogni decisione finale.
“Abbiamo tanto tempo nei fine settimana per scegliere i fornitori giusti… e poi saranno invitate solo 50 persone, sarà tutto perfetto”
Riuscireste, lavorando dalle 8 alle 10 ore al giorno per 6 giorni la settimana a mantenere davvero tutto sotto controllo? Vero, c’è il fine settimana a disposizione: pensate che anche per alcuni fornitori sono giorni di chiusura! Fortuna, che esistono i giorni di permesso: quanti ve ne concederanno?
La competenza, la proattività e soprattutto la passione nel lavoro svolto da parte di un w.p. professionista sigillerà la vostra serenità prima, durante e dopo quel fatidico giorno, diventando il vostro punto di riferimento: ecco che grazie a questa figura risulterà difficile ricordare un tableau de marriage completamente sbagliato o avere delle foto decisamente fuori fuoco.
Commenti recenti